Precipizio senza fondo (o no?)
Commentare in maniera – per quanto possibile – oggettiva quello che sta succedendo sui mercati finanziari in questi giorni, cercando di fornire spiegAzioni o interpretAzioni ragionevoli, è impresa a...
View ArticleBollettino congiunturale 15-dic-08
… mentre il deficit commerciale a fine ottobre ha oltrepassato i $ 57 mld, in un contesto di prezzi calanti (prezzi import: -6,7%; prezzi export: -3,2%; prezzi produzione: -2,2%) che alimentano i già...
View ArticleDeflusso record dai fondi nel 2008
… deludenti, soprattutto sull’azionario. Il risultato dei potenziali deflussi, peraltro, è anche sottostimato dal fatto che molti hedge funds durante l’anno hanno sospeso o comunque limitato/rallentato...
View ArticleCapitolazione delle Borse… e poi?
… del 2000-2003 hanno seguito lo stesso modello, come mostra questo grafico. Ma che cosa succede dopo la capitolazione di massa? In generale, i minimi dei cicli borsistici sono caratterizzati da...
View ArticleLiquidità parcheggiata
… viceversa, per un gioco complessivamente “a somma zero”. Non solo, ma si può anche considerare che la liquidità riveniente dalle vendite in qualche maniera permane nell’ambito del sistema finanziario...
View ArticleIn tema di liquidità, prestiti e risparmio
… nuovo grafico, al solito focalizzato sugli Stati Uniti (ma credo non sarebbe molto diverso per le altre principali aree geografiche di riferimento). Sicuramente l’eccesso di liquidità comporta rischi...
View ArticleDati macro e borse
Da circa la metà di marzo in poi i principali mercati azionari internazionali hanno intrapreso un trend di ripresa che molti ancora qualificano semplicemente come un bear market rally. Fra qualche...
View ArticleFondamentali delle Borse
Le stime di consensus sulla crescita degli EPS mondiali per fine 2009 risultano pari a -15,6%: conducono ad un P/E medio di 13,3x, a forte sconto rispetto alla sua media di lungo periodo; lo stesso...
View ArticleAncora sul P/E di Shiller
… P/E di Shiller, infatti, che comunque è e resta un buon indicatore di tendenze di medio-lungo periodo, a marzo aveva consentito di preconizzare la possibile fine del trend discendente ed un graduale...
View ArticlePrevisioni e auguri 2010
… oltre le aspettative. Segnali di risveglio provengono anche, e finalmente, dal mercato del lavoro, seppure i dati non possano ancora considerarsi tranquillizzanti. Nel complesso appaiono meno...
View ArticleE’ tempo di “Sell in May & Go Away?”
Un vecchio ed arcinoto adagio sui mercati azionari così recita: “Sell in May and go away”! Deriva dal fatto che è stato statisticamente dimostrato che da maggio ad ottobre in genere le Borse...
View ArticleMercati tirati
… po’ “tirati” e cercherò brevemente di spiegare il perché. Nell’ultima settimana le Borse hanno proseguito nell’uptrend, con alcune eccezioni (Nikkei -0,8%) ed alcuni strappi (+8,5% Shanghai), guidate...
View Article